Patrimonio dell'umanità UNESCO
Riconoscimenti:
Patrimonio umanità UNESCO
Sito patrimonio dell'umanità UNESCO:
Parco Nazionale de GarajonayCategoria UNESCO:
Sito naturale
La Gomera è un'isola situata nella parte occidentale dell'arcipelago spagnolo delle Isole Canarie, nella Provincia di Santa Cruz di Tenerife. Isola tra le più piccole dell'arcipelago, seconda solo a El Hierro, ha una superficie di 378 kmq. ed è interamente circondata da alte scogliere scoscese. Poche le spiagge, di sabbia nera e bellissime. Nonostante le dimensioni minime, vanta diversi microclimi e le casette bianche dei villaggi che la punteggiano ricordano un pò i borghi marinari della Grecia. La città principale, San Sebastian, conserva edifici coloniali. La Gomera, che dal mare sembra una fortezza impenetrabile con le sue gole profonde e ripide scogliere che precipitano nell'oceano, paesaggisticamente è un'isola splendida, natura allo stato puro: boschi frondosi, dirupi scoscesi, scogliere dalle forme impossibili e popoli che mantengono le loro tradizioni più ancestrali. Nel cuore de La Gomera si distende inoltre il bellissimo Parco Nazionale de Garajonay, riconosciuto Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO: 40 kmq. di verde, felci, piante d'alloro, oleandri, rose rupestri e soprattutto laurisilva, un tipo di foresta che oggi sopravvive solo in poche zone remote delle isole Canarie.