Destinazioni


Viaggi in Italia







La Palma 
Spagna Località di mare
Voti utenti
3.6
su 5
1 Recensioni utenti
L’isola di La Palma si trova nella parte nord occidentale dell’arcipelago delle Canarie. La Palma può vantare spiagge di sabbia nera per la natura vulcanica, un mare dai fondali ricchi di vegetazione e con pesci multicolori conosciuto come il mare della tranquillità per la calma delle acque. Densi boschi, estese pinete, specie vegetali uniche, cime insolite come il Roque de los Muchachos di 2.426 metri, crateri vulcanici, mari di lava con angoli ancora caldi al sud, una singolare caldera ed il capoluogo dell’isola, con antichissime tradizioni marinare, essendo stato il più importante porto marittimo europeo del medioevo, e con gloriose testimonianze del suo passato come i meravigliosi edifici d’epoca civili e religiosi danno testimonianza. La Palma possiede numerose spiagge di sabbia fine vulcanica come quelle di Puerto Naos e Charco Verde, Los Cancajos, Echentive e la Zamora in Fuencaliente. Anche le piscine calde naturali di Charco Azul e la Fajana sono molto frequentate.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
3.6
Bellezza
4.0
Mare
3.0
Spiaggia
2.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
 

Aggiungi una recensione



4 di 4 persone hanno trovato questa recensione utile

La Palma

Autore Diego

Media voti (pesati)
3.6
Bellezza
4.0
Mare
3.0
Spiaggia
2.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
La Palma vanta il primato di isola più alta del mondo... e già questo la dice lunga su cosa puoi aspettarti se decidi di farci una settimana di vacanza. Non a caso è pure sede di uno dei maggiori osservatori astrofisici, che si trova sulla punta del Roque de los Muchachos. Tutta l'isola diciamo che è pervasa da una atmosfera piacevole, distesa e dai toni tranquilli e punta ogni anno sempre di più sull'agriturismo. Ovunque c'è una vegetazione piuttosto rigogliosa ed anche ben irrigata, ci abiteranno sì e no 8000 persone e le località di villeggiatura sono solo due: a est c'è Los Cancajos, mentre a ovest Puerto Naos con la sua spiaggia di sabbia nera. A dire il vero un altro centro turistico è Los Llanos, vicino al parco nazionale e alla famosa Caldera de Taburiente, che è un gigantesco cratere vulcanico davvero imponente che si può esplorare a piedi oppure solo ammirare da diversi punti panoramici. La "spina dorsale" dell'isola è fatta di crateri o coni vulcanici, e termina giù a sud con un vulcano che si chiama Teneguia, dove è pure avvenuta l'ultima eruzione dell'isola (negli anni '70 se non ricordo male).
Località di mare
Cosa vedere: Santa Cruz de La Palma, che una volta era un porto abbastanza importante e oggi diciamo che merita perchè conserva ancora un delizioso quartiere sul lungomare. Da vedere la graziosa chiesa di El Salvador e magari poi salire lungo la collina fino a Piazza santo domingo.
La Caldera de Taburiente.

Consigli utili: Assolutamente sono da comprare i sigari fatti a mano di la Palma.
Poi abbastanza "famosi" sono i ricami e le manifatture in seta.

Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...