Destinazioni


Viaggi in Italia







Maiorca  Caldo
Spagna Località di mare
Voti utenti
4.3
su 5
4 Recensioni utenti
L’isola di Maiorca, la più estesa dell’arcipelago delle Baleari, copre una superficie di 3640 Kmq e la sua popolazione è di circa 450 mila abitanti. Maiorca è da anni una tra le più popolari destinazioni di vacanza del Mediterraneo. Scegliere Maiorca significa trovare belle spiagge, interessanti escursioni, divertimenti, spiagge affollate ed anche calette quiete e solitarie. L’economia di Maiorca è basata sull’agricoltura (aranceti, oliveti, mandorleti, frutta secca) e soprattuto sul turismo. Una risorsa importante per Maiorca sono anche le perle artificiali di Manacor, esportate in tutto il mondo, così come il cuoio ed i mobili.






Recensioni utenti

Media voti da: 4 utente(i)

Media voti (pesati)
4.3
Bellezza
4.3
Mare
4.5
Spiaggia
4.0
Ospitalità
4.5
Divertimento
4.3
Servizi
4.3
 

Aggiungi una recensione



4 di 7 persone hanno trovato questa recensione utile

mallorca

Autore valentina

Media voti (pesati)
4.3
Bellezza
5.0
Mare
4.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
5.0
Servizi
4.0
un'isola veramente stupenda.
Località di mare
Cosa vedere: la capitale Palma è una città veramente stupenda, molto pulita e curata in tutti i suoi particolari... la cattedrale, il castello, molto affascinanti sono le Grotte del Drago in cui si può anche assistere a un piccolo concerto di musica classica.
Mare e spiaggia: per vedere le migliori spiagge bisogna allontanarsi un po' da Palma, se si alloggia a El Arenal consiglio di prenotare l'escursione per la spiaggia di Es Trenc.
Dove mangiare: se la malinconia del cibo italiano prende il sopravvento consiglio assolutamente di andare a mangiare dalla Pizzeria Il Coyote (el arenal), una vera pizza ed inoltre un servizio molto cordiale! invece a Palma potete gustare un'ottima paella al ristorante El Tunel.
Dove dormire: ho alloggiato all'hotel Manaus di El Arenal, cibo gradevole, il servizio cordiale, non si è disturbati dal fracasso del centro e nonostante ciò lo si può raggiungere in 5 minuti a piedi.
Consigli utili: i mezzi di trasporto soprattutto nelle zone adiacenti a Palma sono molto comodi, non si necessita di un'automobile.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

10 di 10 persone hanno trovato questa recensione utile

MAIORCA: SPETTACOLO! OCCHIO CON I 'RENT A CAR'!

Autore giada

Media voti (pesati)
4.4
Bellezza
4.0
Mare
5.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Andate a vedere il tramonto a Cap de Formentor, spettacolare. Un'avventura da girare, sfruttatela, nasconde delle calette splendide!!!
Località di mare
Cosa vedere: Io e il mio ragazzo l'abbiamo girata praticamente tutta, al nord ci sono i posti più belli di mare mentre alla sera sono molto belli i dintorni di palma.
Mare e spiaggia: La spiaggia più bella in assoluto è Es Trenc al sud. da vedere e non fermarsi all'inizio ma andare fino in fondo dove il mare è sempre più bello. Molto carino anche El Arenal,Cap de formentor e Cala Figuera,Cala Vynes, Sa Calobra, Alcudia, Cala Fornells, Camp de Mar, e credo anche tutta la zona ovest che noi non abbiamo potuto vedere.
Dove mangiare: 'La gran tortuga' assolutamente divino, a strapiombo sul mare, avviso che non è molto economico ma per una sera vale la pena, è sulla strada per andare verso Cala Fornells e Peguera. Inoltre Miguel nel centro di Santa Ponsa, ottimo pesce,OTTIMA PAELLA E SANGRIA e prezzi molto buoni. Vi consiglio la paella a 'El ultimo paraiso' all inizio della spiaggia di Es Trenc...SPECIALE!!!
Dove dormire: Noi abbiamo alloggiato agli appartamenti Casablanca a Santa Ponsa. Ottimi, carini, accoglienti, puliti, hotel da favola, piscina e vicinissimi al mare, tutte le comodità sufficienti a chi piace girare e scoprire sempre nuovi posti. Unico difetto, letto matrimoniale con materassi singoli!
Consigli utili: Non noleggiate auto in aereoporto presso la compagnia Record Go. Abbiamo inocntrato malissimo, speso parecchio, rimasti a piedi per problemi di motore e ricevuto nessuna assistenza e aiuto. Un disastro. Piuttosto taxi e autobus, sono molto comodi e economici.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

17 di 17 persone hanno trovato questa recensione utile

Piacevole Sorpresa

Autore Lety13

Media voti (pesati)
4.4
Bellezza
4.0
Mare
5.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
5.0
Una meritata settimana di mare dopo un lungo tour della Spagna continentale. Abbiamo scelto Maiorca per la spesa contenuta fra traghetto (da Barcellona) e hotel e siamo rimasti davvero colpiti dall'isola che nasconde ciò che non ti aspetti! Mare stupendo e angoli di paradiso ancora non invasi dal turismo di massa.. con un pò di fatica e pazienza.
Località di mare
Cosa vedere: Ci sono moltissime calette, che non sempre sono facili a trovarsi e a raggiungere ma se amate il mare allo stato puro, senza file di ombrelloni, bar in spiaggia e pedalò dovete assolutamente vederle! Le più belle sono Cala Mitjiana, Calo Des Moro e S'Almunia nella zona di Felanitx e Santanyi; Es Carregador e Cala Moltò a Capdepera; Sa Calobra e Cala Tuent a Escorca; Cala Murta e Cala Figuera a Pollenca; S'Illot e Saint Pere ad Alcudia. Non perdete assolutamente un giro alla Sierra de Tramontana con i paesini di Deia e Soller. Andate a vedere il tramonto a Cap de Formentor..tremendamente romantico e selvaggio. Visitate anche le grotte, numerose a Maiorca.
Mare e spiaggia: Il mare è bellissimo, nulla da invidiare a quello della Sardegna. Anche se ciò vale per le zone precedentemente citate e assolutamente no per le aree limitrofe a Palma. Le spiagge sono numerose e potrete trovare quelle più o meno servite e adatte alle vostre esigenze. Quelle menzionate non posseggono servizi, ma sono angoli incontaminati dove è bene portare cibo e acqua. Le spiagge più vicine ai centri urbani, come Playa de Muro, Alcudia, Pollenca sono più adatte a famiglie con bambini; il divertimento e lo sballo dovrebbe trovarsi nella zona di Magaluff e di Palma, dove sinceramente acqua e panorami lasciano piuttosto a desiderare...
Dove mangiare: Ovunque! Nei porticcioli sparsi sull'isola è pieno di ristoranti più o meno economici che servono piatti internazionali e della tradizione spagnola-maiorchina!
Il pesce è ovviamente buono e freschissimo. Evitate i lungo mare per turisti dove i prezzi sono più alti e la qualità inferiore.

Dove dormire: Noi abbiamo soggiornato ad Alcudia, presso l'Hotel-Apartments Los Tamarindos. Monolocale con balcone e cucina per una settimana d'Agosto 120 Euro a persona!!!
La struttura è tenuta molto bene, pulita e i proprietari ospitali e cordiali. Si tratta di palazzetti certo non bellissimi...ma comunque migliori dei grattacieli di Palma!!!

Consigli utili: 1) Noleggiate un'auto perchè l'Isola è grande e merita assolutamente di essere girata! Imperdibili la Sierra de Tramontana e Cap de Formentor
2) Se cercate il divertimento non allontanatevi troppo da Palma e Magaluf
3) Se cercate relax, pace e panorami mozzafiato state alla larga da Palma e Magaluf!!

Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

7 di 10 persone hanno trovato questa recensione utile

Palma e dintorni

Autore cristian

Media voti (pesati)
4.2
Bellezza
4.0
Mare
4.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Io a Maiorca ci sono stato a primavera!! E' una vera destinazione romantica. Paesaggio che varia di continuo, tra la Sierra di 1400 metri di altezza e le colline morbide, e poi le lunghe spiagge e i muri a secco che ritagliano la campagna.. Che bello... E c'è poca gente... ancora più bello.. E poi la città di Palma è splendida. Il quartiere medievale è stupendo ed anche la chiesa principale, gotica, con il rosone più grande del mondo. Imperdibile poi una visita al quartiere nuovo di Genova, dietro al porto di Palma, dove visse Mirò (e infatti c'è la fondazione intitolata a lui). I dintorni di Palma sono ancora più belli. Io sono andato in collina nel villaggio di Puigpunyent, bellissimo, con il palazzo Son Net che domina tutta la valle.. Poi consiglio di andare a Sineu (sarà a 30 min. da Palma) SOLO E SOLAMENTE per fare il giro di tutte le cantine e le osterie: dovete ordinare il fritto mallorquino, è eccezionale, a base di fegato e verdure!!!
Località di mare
Dove mangiare: CA'N JORDI: io andavo sempre lì, è nel quartiere Ciudad jardin...fanno dei molluschi alla piastra freschi di mercato che son la fine del mondo.
Dove dormire: MELIA' CALA D'OR (portinatx) doppia da 110 euro, è ottimo
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...