Località
Tipo di località:
regione
L'Aragona è una comunità autonoma che si distende nella parte nord orientale della Spagna. Si tratta di una regione straordinariamente varia: i picchi nevosi dei Pirenei a nord, le verdi vallate, la desolata sierra e le aride pianure che si estendono nella meseta centrale. Sulla sua vasta superficie, circa 48.000 kmq., quasi un decimo di tutta la nazione, si trovano importanti reperti romani, moreschi e medievali, epoca in cui la regione raggiunse il suo massimo splendore. Creato nel XI secolo e unificato alla Catalogna nel 1150, il regno consolidò potere e influenza sotto Jaime, che riuscì a portare sotto controllo aragonese Napoli, Sicilia e Sardegna. Ciò durò fino al 1469, quando il matrimonio del re Ferdinando II d'Aragona e Isabella di Castiglia portò alla virtuale unificazione della Spagna.