Destinazioni


Viaggi in Italia







La Rioja 
Spagna Località
Voti utenti
4.3
su 5
1 Recensioni utenti
Località
Tipo di località: regione
Patrimonio dell'umanità UNESCO
Riconoscimenti: Patrimonio umanità UNESCO
Sito patrimonio dell'umanità UNESCO: Monasteri Yuso e Suso di San Millán
Categoria UNESCO: Sito culturale
La Rioja è una provincia situata nel nord della penisola iberica strettamente legata al famoso Cammino di Santiago ma ricchissima di proprie attrazioni culturali, tra cui in primis San Millán de la Cogolla, ove si trovano i monasteri Suso e Yuso, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Questa piccola regione di appena 5000 kmq. stretta tra la Navarra e la Castiglia y Leon, si caratterizza per la combinazione di montagne, terre fertili e clima mite, condizioni che hanno dato vita a genti allegre e generose e ad una cucina ricca e deliziosa. La Rioja deve il suo nome ad un affluente dell'Ebro, il Rio Oja.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.3
Bellezza
4.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
 

Aggiungi una recensione



1 di 1 persone hanno trovato questa recensione utile

Non solo vino!

Autore Luigi

Media voti (pesati)
4.3
Bellezza
4.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Che bella scoperta! Vacanza magnifica e gente locale spettacolare. Si mangia divinamente e si beve meglio (La Rioja credo sia il vino spagnolo più prestigioso e famoso nel mondo), ma tra un pasto e l'altro si ha l'imbarazzo della scelta tra monasteri, chiese e siti naturalistici, oltre alle varie cittadine, che si trovano quasi tutte lungo le rive del fiume. Molto bella la capitale, che si chiama Logrono, ma non affascinante secondo me come altre cittadine perchè "troppo" moderna. La zona montuosa è detta Rioja alta, invece quella pianeggiante Rioja bassa. A mio modesto parere, e per come abbiamo girato, la zona di montagna è la più affascinante, perchè ci sono eremi, chiese e monasteri dove non ti aspetti.
Sul cammino di San Giacomo, che corre a nord della sierra, ci sono tanti siti interessanti, come la cattedrale di Santo Domingo de la Calzada e il monastero di Najera. E se si sale sulla sierra verso sud, monasteri e chiese praticamente si moltiplicano (!) e inizi a girare tra greggi e mandrie (in questo itinerario, seriamente, chi non mangia carne muore di fame.. quindi avviso i vegetariani).
Noi siamo andati anche verso est, dove scorre un fiume che si chiama Cidados; ci siamo andati perchè ci sono diverse sorgenti e attorno sono nate delle stazioni termali: ecco, non fate come noi!! Non ne vale assolutamente la pena (e le stazioni termali sono di livello non dico pessimo, ma sicuramente modesto).
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...