Destinazioni


Viaggi in Italia







Mar Menor 
Spagna Località
Voti utenti
4.5
su 5
1 Recensioni utenti
Località
Tipo di località: termale
Il Mar Menor è un piccolo gioiello naturale situato lungo la costa meridionale della Spagna, tra la Costa Blanca e la Costa Calida, nella regione autonoma della Murcia. Si tratta di una laguna che, con i suoi 170 kmq. di estensione, è il più grande lago salato d'Europa. A separarlo dal mare aperto solo La Manga, una stretta lingua di terra lunga 22 chilometri. Con una profondità media di 7 metri, le acque della laguna sono così calde che ci si può nuotare praticamente tutto l'anno e, grazie all'alto contenuto di sale e iodio, sono un richiamo per chi cerca vacanze all'insegna del benessere, che qui può contare su numerosi centri per talassoterapia, idroterapia e bellezza a base di fanghi.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.5
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
3.0
Servizi
5.0
 

Aggiungi una recensione



5 di 6 persone hanno trovato questa recensione utile

Mar Menor

Autore marco bonvicini

Media voti (pesati)
4.5
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
3.0
Servizi
5.0
Altra perla della Murcia, personalmente una delle mie regioni spagnole preferite. Quella al Mar Menor è stata la vacanza più rilassante che ho fatto in Spagna, nonostante non siano mancate nuotate e mountain bike. Il lago salato è davvero grandissimo e paesaggisticamente indimenticabile. Superlativo anche tutto il litorale attorno al Mar Menor, pieno di pittoreschi villaggi che si susseguono, la maggior parte dei quali ho visitato, come San pedro del pinatar, San Javier (c'ha una spiaggia bellissima di sabbia nera presso Castillico), Santiago de la Ribera, Los Alcazares e Cabo de Palos.
Il Mar menor ha acque davvero calde, ricche di oligoelementi eccetera, che lo rendono anche pieno di flora e fauna, si trovano addirittura le tartarughe caretta caretta, i delfini, i cavallucci marini! Non a caso si vedono ogni gg. moltissimi sub, ma anche normalissime persone che fanno snorkeling (come me), reso ancora più bello dalla presenza di 5 isolotti rocciosi al largo, ricchi di tante specie di uccelli (non me ne intendo molto, ma son da fotografare..).
La costa di questo lago è poi caratterizzata da spiagge sia di sabbia nera che dorata, va a gusti, molte delle quali orlate da delle belle dune naturali e attorniate spesso da saline, ricchissime di uccelli e che al tramonto fanno dei giochi di luce col mare vicino ed il cielo incredibili. E ovviamente fotografati. Peccato fossi da solo..
Località
Dove mangiare: i migliori ristoranti li ho trovati a San Pedro del Pinatar. Consiglio in generale di mangiare a base di pesce, ne vale la pena.
Dove dormire: Se si vogliono sfruttare bene le proprietà curative del lago, il Centro de Salud Vital Aguas Salinas, a San pedro del Pinatar, è super. Oppure molto suggestivo il Termos Carthaginesas, proprio a La Manga: io ci ho alloggiato solo 1 notte ma posso dire, nel mio piccolo, che per la talassoterapia è un centro eccezionale.
Consigli utili: Consiglio di fare tutto l'itinerario che si snoda lungo la costa del lago, attraverso saline, dune di sabbia e sentieri che attraversano una natura incontaminata veramente. Un buon modo per muoversi è la bicicletta, ci sono delle piste ciclabili che noi ci sognamo, e tutte ben segnalate. Comunque si va anche a piedi.

Consiglio anche di fare un paio di gg. in uno dei vari centri di talassoterapia, si sta da re.

Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...