Destinazioni


Viaggi in Italia







Parco Salinas y Arenales di San Pedro 
Spagna Località
Voti utenti
4.3
su 5
1 Recensioni utenti
Località
Tipo di località: naturalistica
Il Parco regionale Saline e Dune di San Pedro (Parque Regional Salinas y Arenales de San Pedro) rappresenta una vasta area naturalistica protetta che si distende nella parte settentrionale del Mar Menor, nella regione autonoma della Murcia. Con i suoi 900 ettari di estensione, è una delle riserve naturali più importanti della Murcia e non solo: dichiarato parco nazionale nel 1985, rappresenta un paesaggio davvero unico nella costa mediterranea, con spiagge strette tra foreste di pini e le caratteristiche encanizadas, il tradizionale sistema di pesca che grazie a dedali di canali conduce nelle acque del Mar Menor moltissimi pesci. E ancora, distese di acqua salata e alte dune ove oltre 100 specie di uccelli nascondono i loro nidi.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.3
Bellezza
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
 

Aggiungi una recensione



3 di 3 persone hanno trovato questa recensione utile

Parco Salinas y Arenales

Autore marco bonvicini

Media voti (pesati)
4.3
Bellezza
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Il Parco è davvero notevole e personalmente mi ha copito perchè offre paesaggi a cui non ero per niente abituato. per muovermi con un po di metodo io sono andato quasi subito al centro visitatori, che si trova in direzione del porto di San Pedro. Dal centro partono infatti i vari sentieri ben segnalati che permettono di scoprire facilmente il parco. C'è una bella passeggiata di quasi 3 ore che tocca i punti più belli: dal centro visitatori si va verso il porto della città, dove si trovano le colorate barche dei pescatori. Dal porto il sentiero porta verso playa de Barraca (bellissima perchè da un lato è bagnata dal mediterraneo, dove l'acqua è mossa e prepotente, dall'altro dal Mar Menor, con l'acqua calmissima invece), poi prosegue su playa de la Llana (bellissima), fino a Punta de Algas, secondo me uno dei luoghi più spettacolari di tutto il parco. Punta de Algas è infatti il punto dove si incontrano le acque dei 2 mari tra rocce e canalette, uno spettacolo. Da Punta de Algas il sentiero che ho fatto io continua tra panorami uno più bello dell'altro, fino al bianco Molino de la Calcetera (quello che troverete in tutte le cartoline!), da dove si vedono tutte le varie dune ricoperte di giunchi e le Salinas de Cotorillo (farlo con le luci del tardo pomeriggio è una esperienza notevole). Un altro bel percorso poi è anche quello che, partendo sempre dal centro informazioni, arriva fino a playa de la Torre Derrivada, una bella spiaggetta attorniata da pini e dune e dominata da una torretta (sulla torretta c'è sempre pieno di gente coi binocoli che cerca gli uccelli). sto perorso è davvero bello e soprattutto non sarà lungo più di 3 km., quindi da fare in ogni momento secondo me, senza tanto impegno.
Località
Dove mangiare: A San Pedro del Pinatar consiglio i due ristoranti che ho frequentato e che ho trovato fantastici. LA CASA DEL ROLOJ (specialità locali sia carne che pesce) e poi EL RITIRO DE LAS SALINAS, dove vale la pena andarci anche solo perchè è affacciato sulal spiaggia de la Llana, pesce davvero da leccarsi i baffi, gamberi e cozze freschissimi, me li ricordo ancora.
Dove dormire: A San Pedro del Pinatar di sicuro. Ottimo l'hotel in cui sono stato io, si chiama Traina Hotel, è un eccellente 4 stelle a circa 500 metri dalla spiaggia e in posizione panoramica sulla città e la costa: un hotel che si fa ricordare per la sua posizione...
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...