Località
Tipo di località:
d'arte o storica
Patrimonio dell'umanità UNESCO
Riconoscimenti:
Patrimonio umanità UNESCO
Sito patrimonio dell'umanità UNESCO:
Città vecchiaCategoria UNESCO:
Sito culturale
Santiago di Compostela, capoluogo della comunità autonoma della Galizia, si trova nella provincia de La Coruña. La città, assieme al cammino del pellegrinaggio omonimo (el camino de Santiago), è stata dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1985. Tuttora è meta di continue peregrinazioni religiose di fedeli provenienti da tutto il mondo e sede universitaria con più di 500 anni di storia. Questa famoso sito di pellegrinaggio è ormai simbolo della lotta contro l'Islam tra i cristiani spagnoli. Santiago di Compostela, distrutta dai musulmani alla fine del X secolo, fu completamente ricostruita nel secolo successivo. Con i suoi splendidi edifici romanici, gotici e barocchi, la città vecchia di Santiago è oggi una delle aree urbane più belle al mondo. I monumenti più antichi sono concentrati attorno alla tomba di San Giacomo ed alla maestosa cattedrale di San Giacomo Maggiore, che contiene il notevole Pórtico de la Gloria.