Destinazioni


Viaggi in Italia







Santiago di Compostela  Caldo
Spagna Località
Voti utenti
4.5
su 5
1 Recensioni utenti
Località
Tipo di località: d'arte o storica
Patrimonio dell'umanità UNESCO
Riconoscimenti: Patrimonio umanità UNESCO
Sito patrimonio dell'umanità UNESCO: Città vecchia
Categoria UNESCO: Sito culturale
Santiago di Compostela, capoluogo della comunità autonoma della Galizia, si trova nella provincia de La Coruña. La città, assieme al cammino del pellegrinaggio omonimo (el camino de Santiago), è stata dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1985. Tuttora è meta di continue peregrinazioni religiose di fedeli provenienti da tutto il mondo e sede universitaria con più di 500 anni di storia. Questa famoso sito di pellegrinaggio è ormai simbolo della lotta contro l'Islam tra i cristiani spagnoli. Santiago di Compostela, distrutta dai musulmani alla fine del X secolo, fu completamente ricostruita nel secolo successivo. Con i suoi splendidi edifici romanici, gotici e barocchi, la città vecchia di Santiago è oggi una delle aree urbane più belle al mondo. I monumenti più antichi sono concentrati attorno alla tomba di San Giacomo ed alla maestosa cattedrale di San Giacomo Maggiore, che contiene il notevole Pórtico de la Gloria.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.5
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
 

Aggiungi una recensione



10 di 12 persone hanno trovato questa recensione utile

Santiago di Compostela

Autore fabio pozza

Media voti (pesati)
4.5
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Santiago de Compostela ha un centro storico indimenticabile, tutto pedonale, con edifici medievali e barocchi. Da vedere assolutamente la Catedral del Apostol (l'apostolo si chiama San Giacomo!), che ha una facciata sontuosa bellissima e dentro l'Altar mayor e il Portico de la Gloria (che è il punto d'accesso al museo). A fianco della cattedrale il Palazzo de Gelmirez, e poi dalla cattedrale si snodano vicoli e viuzze che conservano patrimoni davvero di pregio, come il Pazo de Raxoi e l'Hotel de los Reyes Catolicos. Poi vale sempre la pena vagabondare a caso, mescolandosi magari ai pellegrini (tantissimi...), respirando l'atmosfera mistica e di fede ch c'è in ogni angolo del centro. Ogni angolo una cosa uincredibile: scorci indimenticabili, botteghe artigiane, negozietti stupendi... E poi consiglio vivamente di andare nel primo ufficio del turismo e prenotare un Tour notturno (12 euro!), non lo si dimentica facilmente...
Località
Dove mangiare: Di sicuro consiglio il ristorante Carrilena, in calle Franco: è in pieno centro storico e con 20 euro si mangia una cucina galiziana deliziosa, pesce, carne, peperoni ripieni... una bontà!!!
Dove dormire: Parador de Santiago de Compostela: camere stupende, terrazza panoramica mozzafiato. E' in piazza do Obradoiro.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...