Località
Tipo di località:
d'arte o storica
Patrimonio dell'umanità UNESCO
Riconoscimenti:
Patrimonio umanità UNESCO
Sito patrimonio dell'umanità UNESCO:
L'intero sitoCategoria UNESCO:
Sito culturale
Polonnaruwa fu un’altra delle grandi capitali dei regni cingalesi portata all’apice dal re Parakramabahu I nel XII secolo che fece costruire grandissimi palazzi, giardini e un immenso lago artificiale (elemento ricorrente del paesaggio di quest’isola). La città è famosa per i suoi tempi dedicati a Budda e le sculture che lo raffigurano: il Watadage, tempio circolare dalle statue in pietra di luna; il Gal Pota colossale libro di 9 metri e il Gal Vihara, quest’ultimo comprende quattro grandi statue del Budda, lunghe fino a 15 metri, tutte scolpite in un unico blocco di granito e che sono considerate una delle manifestazioni più alte della scultura cingalese.