Destinazioni


Viaggi in Italia







Valle della Morte 
Stati Uniti d'America Località
Voti utenti
2.5
su 5
1 Recensioni utenti
Località
Tipo di località: naturalistica
Patrimonio dell'umanità UNESCO
Categoria UNESCO: Sito naturale
La Valle della Morte è sita nello Stato della California, negli Stati Uniti. E’ una valle lunga 225 chilometri e larga in media 40 chilometri, e  si trova al di sotto del livello del mare. Nella valle è stato istituito un parco naturale che è lungo circa 150 chilometri e penetra a Nord per un breve tratto in Nevada.








Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
2.5
Bellezza
5.0
Ospitalità
1.0
Divertimento
2.0
Servizi
2.0
 

Aggiungi una recensione



2 di 2 persone hanno trovato questa recensione utile

Silenzio Assordante

Autore Lety13

Media voti (pesati)
2.5
Bellezza
5.0
Ospitalità
1.0
Divertimento
2.0
Servizi
2.0
Per i curiosi il mito di Zabrinski Point è dovuto anche all'omonimo film di Antonioni... non influenzerà la vostra visita, ma rende bene l'idea della zona.
Località
Cosa vedere: Il Death Valley National Park è semplicemente AFFASCINANTE. Numerosi sono i punti di sosta riportati dalle carte, ma è sufficiente attraversarlo per percepire quello che emana. Meraviglioso Zabrinski Point con il suo scenario lunare, da non perdere la foto di rito a Badwater Basin il punto più basso della depressione, bella da percorrere la Artist Drive. Interessante una sosta al visitor center per scoprire i segreti e la pericolosità di questa zona. Per il resto, c'è da assaporare il silenzio incredibile che ti circonda. Non c'è nulla eppure ci si sente appagati.
Dove mangiare: Sinceramente non mi risulta ci siano luoghi in cui poter mangiare all'interno del parco. Forse è possibile trovare acqua e caffè al visitor center. Ma è meglio provvedere prima.
Dove dormire: Non ci siamo fermati qui per la notte.
Nel parco non ci sono hotel, ma credo si possa campeggiare in alcune aree.
Le cittadine più vicine non sono così vicine e dipende dove si è diretti poi.

Consigli utili: Se potete andate d'inverno. D'estate è proibitivo scendere anche dalla macchina.
A gennaio c'erano 20 gradi... in agosto sembra si superino i 50.
Portate sempre acqua.

Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...