Destinazioni


Viaggi in Italia







Massa Marittima 
Toscana Località
Voti utenti
3.5
su 5
1 Recensioni utenti
Località
Tipo di località: d'arte o storica
Massa Marittima è un comune della provincia di Grosseto e centro principale dell'area delle colline metallifere della provincia. Dopo la breve dominazione pisana, la cittadina si arricchì proprio grazie all'industria mineraria; nel 1225 divenne un libero comune indipendente, ma un secolo dopo venne annessa a Siena: La peste nel 1348 e la sospensione delle attività estrattive, decretarono la morte della città. La situazione si capovolse però nel 1700, grazie al drenaggio delle paludi ed alla rinascita dell'attività mineraria.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
3.5
Bellezza
3.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
3.0
Servizi
4.0
 

Aggiungi una recensione



1 di 1 persone hanno trovato questa recensione utile

Solo se si è nelle vicinanze

Autore ricky68

Media voti (pesati)
3.5
Bellezza
3.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
3.0
Servizi
4.0
Massa marittima è una cittadina affascinante sicuramente ed ha un centro storico medievale intatto, ma personalmente ne consiglio la visita solo se si è nelle vicinanze (andarci apposta non mi pare il caso). Bello tutto il centro, con piazza garibaldi in primis, dove si trova la cattedrale, davvero molto bella. Il paese è composto da parte vecchia e parte nuova (detta proprio Città Nuova), quest'ultima accessibile passando sotto l'Arco senese: è la parte che amo di più di Massa, perchè ti porta alla Torre del Candeliere e, entrando nella torre, è possibile camminare sopra l'arco e avere una vista stupenda su tutta la città vecchia..
La città nuova è attraversata da corso Diaz, dove ci sono molti musei (io non sono entrato in nessuno, solo nel museo della Miniera, che però è da tutt'altra parte), c'è bella gente e l'atmosfera è piacevole.
Località
Cosa vedere: Cattedrale di San Cerbone, Museo archeologico, Museo della Miniera, Città nuova.
Dove mangiare: La Tana del Brillo Parlante: è un locale minuscolo che noi abbiamo trovato perchè avevamo la guida slow food (è nell'elenco), mi sa che ci stanno al massimo 10 persone. Noi siamo stati fortunatissimi. Assolutamente ordinare cacciagione.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...