Ashgabat è la capitale e la più grande città del Turkmenistan, nell'Asia centrale, ed è situata tra il deserto di Kara Kum e la catena montuosa Kopet Dag. Ashgabat ha una popolazione principalmente turkmena, con minoranze etniche russe, armene e azere, e si trova a soli 250 chilometri da Mashhad, la seconda città più grande dell'Iran. Ashgabat è una città relativamente giovane, cresciuta attorno ad un villaggio dello stesso nome costruito nel 1818, ed è rimasta persiana fino al 1884. Numerosi i luoghi di interesse in città, quali l'Accademia delle Scienze e grandi moschee tra cui la Moschea Azadi, che assomiglia alla Moschea Blu di Istanbul, la Moschea Khezrety Omar e la futuristica Moschea Iraniana. Numerosi anche i musei, tra cui spiccano il Museo Turkmeno delle Belle Arti, famoso per la sua impressionante collezione di tappeti intrecciati a mano, e il Museo Nazionale di Storia, che accoglie manufatti risalenti alla civiltà persiana. Ashgabat ospita anche l'Arco della Neutralità, che è un treppiede di grandi dimensioni alla cui sommità vi è una statua d'oro raffigurante l'ex presidente Saparmurat Niyazov, noto generalmente come Turkmenbashi. Questa statua, che si dice essere d'oro massicco, ruota in continuazione al fine di guardare sempre al sole nelle ore di luce.