Foligno è la terza città dell'Umbria per numero di abitanti e sorge proprio al centro della valle Umbra. Di particolare rilievo. Come attestano iscrizioni e tradizioni religiose, il territorio di Foligno fu abitato da popolazioni umbre, mentre la penetrazione romana avvenne con la realizzazione della via Flaminia. Da non perdere del centro della città sicuramente la Cattedrale di San Feliciano, nella centrale piazza della Repubblica, l'Auditorium San Domenico, la chiesa di San Domenico, l'Oratorio della Nunziatella (costruito nel 1494), la Chiesa Santa Maria di Betlem, la Chiesa di San Paolo e l'Abbazia di Sassovivo.