Merida è una città venezuelana capitale dell'omonimo Stato e cuore pulsante della cordigliera andina, rinomata per il suo antico fascino coloniale e per il suo inestimabile patrimonio culturale ed artistico. Si tratta di una suggestiva città circondata da lussureggianti foreste, valli, campi coltivati, piccoli centri abitati e ruscelli d'acqua, nonchè abbracciata e protetta da alte montagne, cosa che spiega l'isolamento che nel corso dei secoli ha mantenuto Merida in uno stato di idilliaca tranquillità. Merida, culla d'arte e cultura, è sempre stata lontana dalle lotte sanguinose tra indigeni e Conquistadores e questo le ha permesso di conservare la sua bellezza. La città è caratterizzata da un bellissimo centro storico coloniale, tra cui spiccano il Palazzo Arcivescovile, il Palazzo del Governo, la sede dell'Università delle Ande e soprattutto la Catedral Metropolitana, una delle più belle di tutto il Venezuela, affacciata sull'incantevole Plaza Bolivar. Oltre alle meravigliose piazze e ai tanti parchi e giardini, da non perdere inoltre una salita sul teleferico della città, il più alto del mondo e che porta ad un'altezza di quasi 5.000 metri.