Puerto Ayacucho è la capitale dello stato dell'Amazonas, nella parte sud orientale del Paese che costituisce l'Amazzonia venezuelana. Fondata nel 1924, si distende sulla sponda destra del fiume Orinoco, non lontano dalla frontiera con la Colombia. Costruita per facilitare il trasporto delle merci oltre le rapide di Atures sul fiume Orinoco, oggi ha un'economia basata sul turismo nazionale ed internazionale. Il clima che la caratterizza è tipico equatoriale e le foreste pluviali circostanti sono tra le meno esplorate e più incontaminate del mondo e le vicine montagne boscose (Tepuis) racchiudono alcuni micro sistemi tra i meno indagati del mondo. Duecento chilometri più a sud di Puerto Ayacucho si trova inoltre una delle grandi meraviglie naturali del mondo, il canale Casiquiare, una via navigabile che collega i due più grandi sistemi fluviali del Sud America, il Rio delle Amazzoni e l'Orinoco. Puerto Ayacucho è raggiungibile dalle altre città venezuelane tramite piccoli aerei, che atterrano in un piccolissimo aeroporto nelle vicinanze. Offre una serie di alberghi medi a basso costo e di per sé non è generalmente considerata attraente, anche se la maggior parte dei turisti concordano sul fatto che il territorio che la circonda sia magnifico.